Deliberazione Giunta Regionale del 22 giugno 2005, n. 8/196

Integrazione e modificazione della d.g.r. 20 dicembre 2002, n. 11667. Allegati tecnici per il controllo e la riduzione delle emissioni di polveri e Composti Organici Volatili (COV) da fonti di origine industriale per le lavorazioni dei settori verniciatura, sgrassaggio e inerti (conglomerati, cementizi, lapidei)


LA GIUNTA REGIONALE

Atteso che tra gli impegni assunti nel corso della precedente legislatura e dichiarati negli obiettivi di Governo regionale risultava l’adozione di appropriate tecnologie e modalità gestionali per la riduzione delle emissioni di Composti Organici Volatili (COV) da fonti di origine industriale, con particolare attenzione al settore delle aziende che applicano rivestimenti (vernici) a materiali vari (legno, plastica, metallo), in relazione alla valenza di tali inquinanti per la formazione dell’ozono al suolo e in quanto precursori delle polveri sottili, nonchè agli effetti negativi che gli stessi comportano per la salute umana;

Rilevato che sono stati elaborati, in aggiunta a quelli che si riferiscono alla verniciatura di cui al punto precedente, altri allegati tecnici contenenti prescrizioni per la regolamentazione ed il contenimento degli inquinanti atmosferici derivanti da svariati cicli tecnologici, oggetto della presente deliberazione, riferiti in particolare ai settori della lavorazione di grassaggio, di materiali inerti e conglomerati bituminosi, aventi rilevanza ai fini dell’emissione di polveri e di COV;

Atteso peraltro che i medesimi allegati tecnici, oltre a costituire riferimento per le aziende per il miglioramento dei loro cicli tecnologici e per la riduzione degli impatti ambientali, contengono prescrizioni specifiche e riferimenti agli impianti di abbattimento da impiegare, quale migliore tecnologia disponibile per lo specifico settore di interesse;

Ritenuto quindi che i suddetti allegati possono contestualmente costituire una linea guida di riferimento anche per le Province, nell’ambito del processo di delega in corso per le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera ai sensi del d.P.R. 203/88;

Visto il d.P.R. 24 maggio 1988, n. 203, recante «Attuazione delle direttive CEE numeri 80/779, 82/884, 84/360 e 85/203 concernenti norme in materia di qualità dell’aria, relativamente a specifici agenti inquinanti, e di inquinamento prodotto dagli impianti industriali, ai sensi dell’art. 15 della legge 16 aprile 1987, n. 183»;

Visti in particolare gli artt. 6, 7, 8, 10, 11, 12, 14 e 15 del suddetto decreto, ove è previsto e disciplinato il rilascio da parte della Regione di apposita autorizzazione tesa a prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico causato dagli impianti industriali;

Vista la l.r. 5 gennaio 2000 n. 1 «Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia. Attuazione del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dallo Stato alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59)», che all’art. 3 comma 68 delega alle Province la competenza autorizzatoria ex d.P.R. 203/88 relativa alle attività a ridotto inquinamento atmosferico e, per quanto interessa ai fini del presente provvedimento, «agli impianti per i quali la Regione ha approvato i criteri tecnici di carattere generale»;

Vista la d.g.r. 20 dicembre 2002, n. 11667 «Definizione di allegati tecnici relativi ad attività produttive che comportano emissioni in atmosfera» che viene con il presente atto implementata e aggiornata;

Vista la d.g.r. 23 dicembre 2004 n. 20043 recante «Modalità e criteri per l’attuazione della delega alle Province lombarde delle funzioni amministrative relative al rilascio dell’autorizzazione prevista dal d.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 e alle altre attività connesse», con cui si stabilisce di rendere pienamente operativa la delega alle Province per i procedimenti autorizzatori ex d.P.R. 203/88 per i quali la Giunta regionale ha approvato i necessari documenti tecnici;

Verificata l’opportunità , sia ai fini di semplificazione delle procedure di rilascio dell’autorizzazione ai sensi del d.P.R. 203/88 che ai fini dell’attuazione della delega della competenza medesima alle Province, di definire allegati tecnici che per singola tipologia di impianto - in considerazione della potenzialità produttiva, del ciclo tecnologico e delle conseguenti emissioni - fissino le tecnologie e i sistemi di abbattimento da adottare per il contenimento delle emissioni nei limiti consentiti;

Dato atto che i medesimi allegati costituiscono un preciso riferimento tecnico per i gestori della attività per cui è necessaria l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, i quali potranno redigere il progetto tecnico dell’impianto da presentare, unitamente alla domanda, secondo criteri indicati nei medesimi allegati tecnici;

Constatata la necessità , alla luce dell’entrata in vigore del decreto ministeriale 16 gennaio 2004 n. 44 recante «Recepimento della Direttiva Europea 1999/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili di talune attività industriali, ai sensi dell’art. 3, comma 2 del d.P.R. 24 maggio 1988 n. 203», di impegnare le aziende che utilizzano vernici (solventi) al rispetto della nuova normativa, nonchè, per le motivazioni sopra riportate finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria ai sensi del Piano Regionale della Qualità dell’Aria di cui alla d.g.r. 6501/2001, di modificare e aggiornare i criteri contenuti negli allegati tecnici nn. 1, 2 e 3 alla d.g.r. 20 dicembre 2002, n. 11667;

All’unanimità dei voti espressi nelle forme di legge

DELIBERA

recepite le premesse:
1. Di approvare gli allegati tecnici, numerati da 1 a 4 ed integranti il presente provvedimento, specifici per gli impianti produttivi utilizzati per l’esercizio delle attività di seguito specificate:
- preparazione/pulizia di superfici mediante utilizzo di composti organici volatili (All. 1);
- preparazione e pulizia di superfici mediante effettuazione di operazioni di asportazione meccanica e chimica (utilizzo di C.I.V.) di contaminanti e lavorazioni meccaniche in genere (All. 2);
- applicazione di rivestimenti e/o di vernici su legno (All. 3);
- applicazione di rivestimenti e/o di vernici su superfici metalliche e di plastica (All. 4);
in sostituzione degli allegati tecnici nn. 1, 2 e 3 contenuti nella d.g.r. 20 dicembre 2002, n. 11667.
2. Di approvare gli allegati tecnici, parte integrante del presente provvedimento, numerati da 5 a 9, specifici per gli impianti produttivi utilizzati per l’esercizio delle attività di seguito specificate:
- applicazione di rivestimenti e/o di vernici in base polvere (All. 5);
- attività di betonaggio e/o produzione di conglomerati cementizi (All. 6);
- attività di lavorazioni di materiali lapidei in genere (All. 7);
- attività di trattamento e stoccaggio materiali inerti (All. 8);
- impianti per la produzione di conglomerati bituminosi (All. 9);
ad integrazione della d.g.r. 20 dicembre 2002, n. 11667;
3. Di stabilire che le aziende che effettueranno richiesta di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi degli artt. 6 e 15 del d.P.R. 203/88 dovranno conformarsi alle prescrizioni contenute negli allegati tecnici di cui ai punti precedenti del presente dispositivo;
4. Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.


Allegato

Testo in fase di caricamento